Guide Consigli

Guida Completa: Come Abilitare la Carta d’Identità Elettronica (CIE)

carta identita guida

La Carta d’Identità Elettronica può essere utilizzata come sistema di identità digitale per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione, proprio come lo SPID.
Per farlo, però, deve essere abilitata.

Questa guida ti spiega tutto passo dopo passo.


1. Cosa serve prima di iniziare

Preparati con:

  • La tua CIE (la card plastificata rilasciata dal comune)
  • Il numero di serie (stampato sulla carta)
  • Il PIN e il PUK della carta (inviati in due lettere al momento del rilascio)
  • Uno smartphone con NFC (Android 6+ o iPhone 7+),
    oppure un PC con lettore di smart-card
  • Una email e un numero di cellulare attivi

🔧 2. Attivare la CIE – Livelli di sicurezza 1 e 2

Questa è l’attivazione “base”, che ti permette di accedere ai siti della PA usando:

  • password + codice OTP via SMS
    oppure
  • l’app CieID senza necessità di leggere la carta con NFC

Procedura:

  1. Accedi al portale “Attivazione credenziali CIE” (lo trovi cercando semplicemente “attivare CIE” sul web).
  2. Inserisci:
    • Numero di serie della carta
    • La prima metà del PUK
  3. Conferma il tuo numero di telefono o email.
  4. Scegli come vuoi ricevere i codici di accesso (SMS o App CieID).
  5. L’attivazione termina in pochi minuti.

Da questo momento puoi già accedere a molti servizi online con “Entra con CIE”.


🟦 3. Attivare la CIE – Livello di sicurezza 3 (NFC o lettore smart-card)

Questa è l’attivazione completa, che richiede di avvicinare fisicamente la carta al telefono o al lettore per ogni accesso.

Cosa devi fare:

  1. Installa l’app CieID sul telefono.
  2. Apri l’app e seleziona “Registra la tua CIE”.
  3. Inserisci l’intero PIN di 8 cifre.
  4. Avvicina la CIE al retro del telefono finché non viene letta correttamente.
  5. Attendi la conferma di registrazione.

Ora puoi accedere ai servizi online con la modalità più sicura.


👩‍💻 4. Come usare la CIE per entrare nei siti della Pubblica Amministrazione

Una volta attivata:

  1. Vai sul sito che ti interessa (INPS, Agenzia delle Entrate, Fascicolo Sanitario, ecc.)
  2. Scegli “Entra con CIE”
  3. Ti verrà chiesto di:
    • autorizzare via SMS (se usi livello 1/2)
    • oppure usare l’app CieID
    • oppure avvicinare la carta al telefono/lettore (livello 3)

Dopo l’autorizzazione, l’accesso è immediato.


🧩 5. Problemi comuni e come risolverli

❗ Il telefono non legge la CIE

  • Attiva l’NFC
  • Rimuovi cover spesse
  • Appoggia la carta lentamente sul retro e spostala finché vibra

❗ Hai perso il PIN o il PUK

  • Puoi richiederli di nuovo al tuo comune
  • Serve la presenza fisica dell’intestatario

❗ Il PIN è stato bloccato

  • Sbloccalo con il PUK tramite l’app CieID o con un lettore smart-card

❗ Non ricevi gli SMS

  • Controlla che il numero sia corretto
  • Verifica che il telefono abbia rete

🟩 6. Consigli utili

  • Conserva PIN e PUK separati e in posti sicuri
  • Se hai uno smartphone con NFC, usa sempre l’app CieID (molto più comoda)
  • Aggiorna spesso l’app per evitare errori di lettura
  • La CIE può sostituire completamente lo SPID

Matteo Hsia