Guide Consigli

Lo sapevi che adesso puoi programmare le chiamate su WhatsApp?

come programmare chiamate whatsapp

Sì, è proprio così! Dopo anni di attesa, WhatsApp ha finalmente introdotto una funzione che molti aspettavano: la possibilità di programmare una chiamata direttamente dall’app, senza bisogno di promemoria o app esterne.
Una vera svolta per chi non vuole dimenticare più una chiamata importante — che sia di lavoro, con un amico o con la famiglia.

📱 Come funziona la nuova programmazione delle chiamate WhatsApp

È tutto integrato dentro l’app, e bastano pochi tocchi per usarla.
Ecco come fare passo passo 👇

  1. Apri WhatsApp e vai nella scheda “Chiamate”
  2. Tocca il pulsante “+” in basso a destra (su iPhone è in alto)
  3. Seleziona “Programma chiamata”
  4. Inserisci un nome o titolo per la chiamata (ad esempio: “Chiacchierata con mamma” o “Meeting del team”)
  5. Scegli se sarà una chiamata vocale o una videochiamata
  6. Imposta data e ora — puoi anche decidere quando vuoi ricevere il promemoria
  7. Aggiungi i partecipanti che vuoi invitare (singoli contatti o interi gruppi)
  8. Premi Crea

Fatto!
WhatsApp invierà automaticamente un avviso a tutti i partecipanti poco prima dell’inizio della chiamata.
Così nessuno si dimentica, e tu puoi finalmente dire addio ai mille promemoria sul telefono!

👥 Programmare chiamate di gruppo con gli “Eventi WhatsApp”

Un’altra novità utile è la possibilità di creare eventi nei gruppi, perfetti per organizzare una videochiamata o un incontro tra amici.

Ecco come:

  1. Apri il gruppo
  2. Tocca il nome in alto e seleziona “Crea evento”
  3. Dai un titolo all’evento, scegli la data e l’ora
  4. Se vuoi, aggiungi anche il link diretto alla chiamata WhatsApp
  5. Tutti i membri riceveranno una notifica automatica quando si avvicina l’orario

Perfetto per pianificare riunioni, lezioni online o semplici chiacchierate di gruppo!

🔔 Perché è così utile?

Oltre a evitare dimenticanze, questa nuova funzione ti permette di:

  • organizzare meglio il tempo e le comunicazioni
  • gestire chiamate di lavoro o familiari con più serenità
  • evitare di scrivere “ti chiamo dopo” e poi… dimenticartene 😅
  • sincronizzare automaticamente i promemoria con tutti i partecipanti

Insomma, è una di quelle piccole funzioni che semplificano davvero la vita di tutti i giorni.

💡 Un piccolo trucco in più

Se vuoi modificare o annullare una chiamata programmata, ti basta:

  • tornare nella sezione “Chiamate”,
  • aprire la voce “Prossime chiamate” (Upcoming calls),
  • e scegliere se cancellarla o spostarla a un altro orario.

Tutto in pochi secondi, senza bisogno di app esterne o calendari.

🧭 In conclusione

La possibilità di programmare chiamate e videochiamate su WhatsApp è una piccola ma grande novità che molti stavano aspettando.
È perfetta per chi ama organizzarsi, ma anche per chi tende a dimenticare le cose tra mille impegni.

💬 Ora non ci sono più scuse: che sia per lavoro, per sentire un amico lontano o per fare gli auguri alla nonna, WhatsApp penserà a ricordartelo al momento giusto!

Matteo Hsia