La DJI Osmo Nano è la nuova fotocamera indossabile di DJI, progettata per chi cerca leggerezza, versatilità e qualità professionale in un formato ultra-compatto. Con un sensore CMOS da 1/1,3″, registrazione 4K/60fps e un FOV ultra-wide da 143°, è pensata per creator, sportivi, viaggiatori e chiunque voglia catturare momenti autentici senza portarsi dietro attrezzature ingombranti.
Design indossabile e magnetico
Grazie al design magnetico su entrambi i lati, Osmo Nano può essere fissata facilmente a cappelli, cordini, supporti e accessori dedicati. Questo la rende perfetta per riprese POV a mani libere, vlog di viaggio o sport d’azione. Con i suoi 124 grammi, è più leggera di uno smartphone e può essere portata ovunque senza sforzo.
Tra gli accessori inclusi:
- Clip magnetica per cappello
- Cordino magnetico
- Adattatore a doppio asse con testa sferica
- Custodia protettiva
- Dock di visione multifunzione con grado IPX4
Qualità d’immagine superiore
Il nuovo sensore CMOS da 1/1,3” offre fino a 13,5 stop di gamma dinamica e pixel da 2,4 μm, garantendo dettagli precisi sia in condizioni di luce intensa che in notturna.
Caratteristiche chiave:
- Video 4K/60fps HDR con colori ricchi e realistici
- Slow-motion in 4K/120fps per riprese d’azione spettacolari
- Supporto 10-bit D-Log M per una post-produzione professionale
- Modalità SuperNight con algoritmi avanzati di riduzione del rumore
- FOV ultra-wide da 143° per includere più scena in ogni ripresa
Stabilizzazione e riprese cinematiche
Osmo Nano integra due modalità di stabilizzazione avanzata:
- RockSteady 3.0 → elimina vibrazioni e scossoni durante sport e movimenti rapidi.
- HorizonBalancing → corregge inclinazioni dell’orizzonte fino a ±30°, mantenendo i video perfettamente livellati.
In questo modo, anche i video in movimento mantengono un look fluido e cinematografico.
Audio professionale con OsmoAudio™
Uno dei punti di forza è il sistema OsmoAudio™, che permette di collegare fino a due microfoni wireless direttamente, senza bisogno di ricevitori esterni. Inoltre, i due microfoni integrati garantiscono una registrazione stereo nitida.
Perfetto per vlog, interviste e contenuti social dove il suono è fondamentale.
Resistenza e autonomia
La fotocamera è impermeabile fino a 10 metri, mentre il dock multifunzione ha certificazione IPX4, resistente a pioggia e schizzi.
La batteria garantisce fino a:
- 200 minuti di registrazione a 1080p/24fps
- 90 minuti in 1080p standard
- 60 minuti in 4K
Con il sistema di ricarica rapida, bastano 20 minuti per raggiungere l’80% della carica.
Workflow veloce e condivisione
Per i creator la velocità è tutto:
- Trasferimento via Wi-Fi 6 fino a 100 MB/s
- Trasferimento cablato USB 3.1 fino a 600 MB/s
- Dock con slot microSD per esportazioni rapide
- Funzioni smart come pre-registrazione, avvio con cenno o tocco e editing a un tocco tramite DJI Mimo
Prezzo e disponibilità
La DJI Osmo Nano è disponibile a partire da 279 € (versione base), mentre la Combo Standard con 128 GB di memoria interna è proposta a 309 € con accessori inclusi.
- Versione da 128GB
https://amzn.to/3IEpCSp - Versione da 64GB
https://amzn.to/46Q2v0u
A chi è consigliata
- Vlogger e creator → per contenuti social in 4K con audio professionale.
- Sportivi e viaggiatori → per la leggerezza, la resistenza all’acqua e la lunga autonomia.
- Appassionati di POV → per riprese immersive con prospettive uniche.
👉 In sintesi: DJI Osmo Nano non è una semplice action cam, ma una fotocamera indossabile smart che unisce qualità video da professionisti, audio cristallino e portabilità estrema. Perfetta per raccontare la tua storia in qualsiasi momento.
Confronto tra DJI Osmo Nano, Osmo Action 5 Pro e Insta360 Ace Pro 2
Caratteristica | DJI Osmo Nano | DJI Osmo Action 5 Pro | Insta360 Ace Pro 2 |
---|---|---|---|
Sensore | 1/1,3″ CMOS | 1/1,3″ CMOS | 1/1,3″ CMOS co-ingegnerizzato con Leica |
Risoluzione Foto | 35 MP | 48 MP | 48 MP |
Video | 4K/60fps, Slow-motion 4K/120fps | 4K/120fps | 8K/30fps – 4K/120fps |
Gamma dinamica | 13,5 stop | HDR a 10 bit | HDR a 10 bit |
Campo visivo (FOV) | 143° ultra-wide | 155° | 135° |
Profili colore | D-Log M, 10 bit | D-Log M, HLG | Active HDR, Log |
Stabilizzazione | RockSteady 3.0, HorizonBalancing | RockSteady 3.0, HorizonSteady | FlowState Stabilization |
Audio | 2 microfoni integrati + supporto OsmoAudio™ (2 mic wireless diretti) | 3 microfoni integrati, riduzione del vento | 3 microfoni integrati, Audio IA avanzato |
Impermeabilità | 10 m (senza custodia) | 18 m (senza custodia) | 10 m (senza custodia) |
Autonomia | Fino a 200 min (1080p/24fps) | Circa 160 min (1080p) | Circa 150 min (1080p) |
Peso | 124 g | 154 g | 179 g |
Memoria | 64 GB / 128 GB integrata | microSD fino a 512 GB | microSD fino a 1 TB |
Prezzo indicativo | da 279 € (Combo 128 GB: 309 €) | ~339 € | ~549 € |
🏆 Quale scegliere?
- DJI Osmo Nano → perfetta per vlog, POV e creator che vogliono leggerezza e praticità.
- DJI Osmo Action 5 Pro → la scelta migliore per sportivi e chi cerca una action cam resistente e versatile.
- Insta360 Ace Pro 2 → indicata per chi vuole il massimo della qualità video (8K) e funzioni avanzate di editing e IA.
Dove comprare su Amazon Italia:
- Versione da 128GB
https://amzn.to/3IEpCSp - Versione da 64GB
https://amzn.to/46Q2v0u