Hai acquistato un prodotto e ora che avresti bisogno dell’assistenza in garanzia… non trovi più lo scontrino? Nessun problema: ci sono diversi modi per recuperarlo o, in alcuni casi, sostituirlo con documenti equivalenti.
Vediamo tutte le soluzioni possibili.
Garanzia Senza Scontrino: È Possibile?
Sì, se hai pagato con carta o bancomat.
Se hai effettuato il pagamento con una carta di credito, bancomat o tramite app (come Apple Pay o Google Pay), puoi usare l’estratto conto o la ricevuta della transazione come prova d’acquisto. Questo documento ha valore legale e può essere accettato per la garanzia, perché dimostra:
- la data dell’acquisto
- l’importo pagato
- il nome dell’esercente
Verifica sul tuo home banking o sull’app della carta e cerca la spesa effettuata: potresti risolvere subito.
Se Hai Pagato in Contanti?
In questo caso lo scontrino è fondamentale. Tuttavia, puoi provare così:
- Torna al punto vendita dove hai comprato il prodotto.
- Porta con te la scatola originale o un codice identificativo (come l’IMEI per gli smartphone).
- Indica il periodo dell’acquisto, anche approssimativamente.
Molti negozi (soprattutto grandi catene) possono cercare la vendita nel loro gestionale e ristampare lo scontrino.
Lo Scontrino È illeggibile o Sbiadito?
I vecchi scontrini termici tendono a sbiadire nel tempo. Ecco alcuni metodi per recuperarne la leggibilità:
- Scannerizza o fotografa lo scontrino prima di fare qualsiasi prova, così non rischi di rovinarlo.
- Passa il retro dello scontrino sotto il ferro da stiro a bassa temperatura per pochi secondi: il calore può far riapparire l’inchiostro.
- In alternativa, usa una fiamma (tipo accendino) tenendola a distanza di sicurezza. Attenzione: fai piccoli test per non bruciarlo.
- Se l’immagine è parzialmente recuperata, usa un programma di fotoritocco per migliorare contrasto e leggibilità.
Come Conservare gli Scontrini in Modo Sicuro
Per evitare problemi in futuro:
- Scansiona sempre gli scontrini importanti e salvali in cloud o su hard disk.
- Riponi lo scontrino originale (e una copia stampata o digitale) nella scatola del prodotto.
- Scrivi con una penna a parte la data d’acquisto sulla confezione.
Recuperare uno scontrino può sembrare complicato, ma con qualche accortezza puoi far valere i tuoi diritti anche quando sembra tutto perduto. La garanzia è tua: non rinunciarci!
Leggi anche: Esperienza personale sulla Garanzia di un iPhone al secondo anno