Guide Consigli

Come Montare una Dash Cam: Guida Passo Passo

dashcam dc16 auto 4k

Le dash cam, o telecamere da cruscotto, sono dispositivi sempre più popolari tra gli automobilisti. Offrono sicurezza in caso di incidenti, permettono di registrare i tuoi viaggi e possono persino aiutarti a ridurre il costo dell’assicurazione.

Montare una dash cam è più semplice di quanto si pensi: ecco una guida pratica per farlo correttamente.

1. Scegli il Punto Ideale di Installazione

La dash cam va posizionata sul parabrezza, preferibilmente dietro lo specchietto retrovisore. In questo modo non ostruisce la visuale e registra in modo centrale la strada davanti a te.

2. Pulisci Bene il Parabrezza

Prima di fissare la dash cam, assicurati che il vetro sia pulito e asciutto. Questo garantirà una buona aderenza della ventosa o dell’adesivo in dotazione.

3. Fissa la Dash Cam

Utilizza il supporto a ventosa o adesivo fornito. Applica una leggera pressione per assicurarti che la dash cam sia ben salda. Alcuni modelli permettono una regolazione dell’angolo per un’inquadratura perfetta.

4. Collega il Cavo di Alimentazione

Inserisci il cavo nella dash cam e portalo fino alla presa accendisigari dell’auto. Per un’installazione più ordinata, puoi far passare il cavo lungo il bordo del tetto e giù per il montante, aiutandoti con delle clip adesive o un attrezzo di plastica.

5. (Opzionale) Collegamento a un Kit di Hardwire

Se vuoi evitare di occupare la presa accendisigari o desideri la funzione di registrazione continua anche a motore spento, puoi installare un kit di hardwire collegandolo alla scatola dei fusibili. È consigliato farsi aiutare da un elettrauto per questa parte.

6. Regola l’Inquadratura e Prova la Dash Cam

Accendi l’auto e verifica che la dash cam si accenda correttamente. Regola l’angolo in modo da riprendere chiaramente la strada davanti a te. Verifica che la registrazione funzioni e che la scheda SD sia inserita e riconosciuta.

Vedi l’ultima dashcam recensita sul blog.

Conclusione

Montare una dash cam è un’operazione semplice che può essere fatta in pochi minuti. Oltre a offrire sicurezza e tranquillità durante la guida, può essere un valido alleato in caso di contenziosi o sinistri. Segui questi passaggi e goditi i vantaggi di una guida più consapevole e protetta.

Matteo Hsia