Vuoi realizzare da solo le partecipazioni o gli inviti di nozze? Ecco una guida aggiornata ai migliori metodi gratuiti (o quasi) per creare inviti personalizzati, sfruttando programmi che magari già hai o utilizzando servizi online con template pronti da compilare.
🖋️ Usare Office, LibreOffice o OpenOffice con i template integrati
Se hai installato programmi come Microsoft Office, LibreOffice o OpenOffice, puoi sfruttare template gratuiti già formattati:
- Microsoft Office: sul sito ufficiale templates.office.com puoi cercare “invito matrimonio” o “wedding invitation” e scaricare modelli utilizzabili in Word o PowerPoint Microsoft Create.
- Alternative: siti come wordtemplates.org o free-power-point-templates.com offrono anch’essi modelli gratis per inviti.
- LibreOffice/OpenOffice: consultare le sezioni Templates sui siti ufficiali delle suite, disponibili per il download e la personalizzazione.
🌐 Siti online per creare inviti gratuiti o economici
Questi servizi permettono di personalizzare inviti con template professionali, inviarli via email o stamparli su carta:
- Paperless Post: offre sia modelli gratuiti sia premium per matrimoni, inviti da inviare via email o stampare. Include funzionalità per tracciamento RSVP, personalizzazione e stampa a pagamento.
- Canva: piattaforma online ricchissima di template di inviti matrimonio, scaricabili in PDF o immagini. Molte opzioni gratuite (altri template premium a pagamento).
- Greetings Island: offre modelli di inviti per matrimonio personalizzabili e scaricabili gratuitamente; alcune opzioni a pagamento per funzioni extra.
- Southworth: sito specializzato in carta di qualità; offre template scaricabili gratuitamente (es. partecipazioni da stampare) disponibili da scaricare e stampare autonomamente.
Nota: il servizio Pingg, menzionato spesso in passato per inviti digitali con stampa eventualmente integrata, non è più affidabile (siti inaccessibili o supporto inesistente) e non lo consigliamo.
🧾 Tabella riepilogativa
Servizio / Programma | Tipo | Gratis? | Stampa inclusa? | Note chiave |
---|---|---|---|---|
Microsoft Word / PowerPoint | Template office | Sì | No | Usabili offline con template ufficiali Office |
LibreOffice / OpenOffice | Template gratis | Sì | No | Modelli scaricabili dai siti ufficiali |
Paperless Post | Online / digitale | Sì/No | Sì (premium) | Tracciamento RSVP, inviti digitali o stampa professionale |
Canva | Editor online | Molti | No (PDF da stampare) | Editor drag‑and‑drop molto intuitivo |
Greetings Island | Editor online | Sì | No (download) | Template leggeri e gratuiti, utili anche da stampare |
Southworth | Template PDF | Sì | No | Carta di qualità, modelli eleganti da scaricare |
Pingg | Obsoleto | – | – | Servizio inattivo e non consigliabile |
✨ Come procedere
- Se hai Microsoft Office, OpenOffice o LibreOffice o simili: cerca “inviti matrimonio” nei template ufficiali e personalizzali con i tuoi testi e immagini.
- Se preferisci creare online: scegli tra Canva o Greetings Island per disegnare l’invito con strumenti drag‑and‑drop, poi scaricalo in PDF per stamparlo.
- Per versioni digitali con tracking RSVP: usa Paperless Post (funziona ancora bene) per inviare inviti online, gestire RSVP e stampare se necessario.
Per sapere come creare o aggiungere un nuovo modello su Office vi segnalo la guida ufficiale.
Templates per LibreOffice e OpenOffice
Per consultare invece il catalogo delle due suite gratuite rispetto a Microsoft Office è possibile visitare il rispettivo sito ufficiale alla pagina templates sempre suddivisi per categoria:
✔️ Conclusione
Hai molte opzioni valide e attuali per creare partecipazioni e inviti:
- Office / LibreOffice → modelli pronti da usare offline.
- Canva / Greetings Island → ideali per creare grafica personalizzata facilmente.
- Paperless Post → perfetto se vuoi inviti digitali, gestione RSVP e possibilità di ordinare la stampa.
Pingg non è più raccomandabile. Gli altri servizi elencati sono attivi, aggiornati e funzionanti (a partire da luglio 2025)