software

VPN e antivirus: perché conviene usare entrambi per proteggere il tuo dispositivo

Se ti stai chiedendo se una VPN possa sostituire un antivirus, la risposta breve è: no, ma non preoccuparti, non sei l’unico a farti questa domanda! Molti pensano che basti una VPN per navigare sicuri online, ma in realtà VPN e antivirus svolgono ruoli diversi e complementari.

vpn e antivirus

🔐 VPN vs Antivirus: cosa fanno davvero

  • VPN (Virtual Private Network)
    La VPN cripta la tua connessione internet, nasconde il tuo indirizzo IP e protegge la tua privacy online. Questo è particolarmente utile quando sei su reti Wi-Fi pubbliche o se vuoi evitare di essere tracciato dai siti web. Però, attenzione: una VPN non elimina virus o malware già presenti sul tuo dispositivo.
  • Antivirus
    L’antivirus invece è il tuo scudo contro virus, trojan, ransomware e spyware. Protegge il tuo computer, smartphone o tablet da minacce locali, ma non cripta la connessione né protegge la tua privacy online.

💡 In pratica, la VPN protegge la privacy, mentre l’antivirus protegge il dispositivo. Usarli insieme significa navigare sicuri e tenere lontani virus, malware e occhi indiscreti.

🔐 Le Migliori VPN Gratuite del 2025

1. ProtonVPN

  • Punti di forza: nessun limite di dati, politica no-log, nessuna pubblicità.

  • Ideale per: chi cerca una protezione solida e affidabile senza compromessi.

  • Nota: offre anche un piano a pagamento con funzionalità avanzate.

2. PrivadoVPN Free

  • Punti di forza: buona scelta di server, velocità elevate, supporto per streaming e torrenting.

  • Limiti: limite di dati mensile.

3. Windscribe

  • Punti di forza: server in diversi paesi, sblocca alcuni cataloghi di streaming, buona velocità di connessione.

  • Limiti: limite di dati mensile.

4. Hide.me

  • Punti di forza: servizio clienti eccellente, supporto per P2P, politica no-log.

  • Limiti: limite di dati mensile.

5. Hotspot Shield Free

  • Punti di forza: facilità d’uso, velocità elevate, supporto per P2P.

  • Limiti: annunci pubblicitari e limite di dati giornaliero.

🛡️ I 3 antivirus più consigliati nel 2025

Se vuoi protezione completa senza complicazioni, ecco tre ottime opzioni da considerare:

1. Surfshark One

  • Include antivirus, VPN, monitoraggio dei dati personali e motore di ricerca privato.
  • Protezione in tempo reale, scansioni programmate e supporto fino a 5 dispositivi.
  • Prezzo: a partire da $2.69/mese.

2. NordVPN con Threat Protection

  • VPN premium con funzionalità antivirus integrate, blocco malware e tracker.
  • Connessione veloce e protezione avanzata su più dispositivi.
  • Prezzo: variabile in base al piano.

3. McAfee+

  • Suite completa con antivirus, VPN, monitoraggio del dark web e protezione dell’identità.
  • Ideale per famiglie, supporto 24/7 e copertura multipiattaforma.
  • Prezzo: a partire da $39.99/anno.

✅ Conclusione: meglio insieme

In poche parole: VPN e antivirus sono due facce della stessa medaglia. La VPN ti aiuta a navigare in sicurezza e proteggere la tua privacy, mentre l’antivirus difende il tuo dispositivo da virus e malware.

Se vuoi la massima tranquillità online, ti consigliamo di usare entrambi. E se vuoi semplificarti la vita, soluzioni come Surfshark One, NordVPN con Threat Protection o McAfee+ combinano entrambe le protezioni in un unico pacchetto facile da gestire.

Così potrai navigare, lavorare, fare shopping online o guardare i tuoi contenuti preferiti senza pensieri. La sicurezza digitale non è mai stata così semplice!

Matteo Hsia