Caricare video su Instagram in 4K o comunque alla massima qualità possibile richiede alcuni accorgimenti, perché Instagram comprime automaticamente i video caricati per ridurre dimensioni e velocità di caricamento.
Tuttavia, puoi minimizzare la perdita di qualità seguendo questi consigli:
✅ Impostazioni e requisiti tecnici consigliati
-
Risoluzione: massimo 3840×2160 (4K), ma Instagram supporta ufficialmente solo fino a 1080×1350 (portrait) o 1920×1080 (landscape). Quindi, il 4K verrà comunque compresso o ridimensionato.
-
Formato video: MP4 (H.264 codec + AAC audio)
-
Frequenza fotogrammi: 30 fps (anche se supporta fino a 60 fps, meglio usare 30 per maggiore compatibilità)
-
Bitrate consigliato: 5.500 kbps – 10.000 kbps (non troppo alto, Instagram lo comprimerà comunque)
-
Durata massima (post): fino a 60 secondi (Feed), fino a 90 sec per Reels, e molto di più per IGTV.
-
Proporzioni:
-
Post quadrato: 1:1 (1080×1080)
-
Portrait: 4:5 (1080×1350)
-
Storie/Reels: 9:16 (1080×1920)
-
📲 Passaggi per caricare alla massima qualità
-
Crea un video già con le proporzioni ideali
-
Se è per Storie o Reels: 1080×1920 (verticale)
-
Se è per il Feed: 1080×1350 (4:5 verticale) o 1080×1080
-
-
Evita di inviare il video via WhatsApp o AirDrop con compressione
-
Se lo trasferisci al telefono, usa AirDrop in formato originale, Google Drive o servizi cloud.
-
-
Esporta correttamente il video dal software di editing
-
Imposta H.264 codec, AAC audio, bitrate medio, frame rate a 30fps.
-
Risoluzione consigliata: 1080p (Instagram la preferisce)
-
-
Attiva le impostazioni “Alta qualità” su Instagram Vai su:
-
Profilo > Impostazioni > Account > Utilizzo dati cellulare
-
Attiva Carica in alta qualità
-
-
Carica con una buona connessione Wi-Fi
-
Instagram tende a comprimere di più se rileva una connessione instabile o lenta.
-
-
Usa l’app ufficiale (no da browser)
-
Preferisci sempre l’app mobile per evitare problemi di codifica lato server.
-
💡 Pro Tip
Vuoi mantenere il massimo dettaglio anche nei Reels? Carica in 1080×1920, ma con compressione manuale fatta bene tramite software come Handbrake o Premiere Pro. Così Instagram “penserà” che il video è già ottimizzato e interverrà meno.