In questa guida ti spieghiamo come ottenere la tua patente digitale, dove conservarla in sicurezza e quando è accettata.
✅ È legale avere solo la patente digitale?
Sì! Dal 2023, con l’introduzione dell’app IO e del portafoglio digitale europeo, la patente digitale è valida a tutti gli effetti in Italia. Puoi mostrare il tuo documento elettronico in caso di controlli stradali, anche senza il supporto fisico.
📲 Come avere la patente sul telefono
1. Scarica l’app IO
L’app IO è l’app ufficiale dei servizi pubblici italiani. Puoi scaricarla da:
⚠️ Ti serviranno SPID o CIE per accedere.
2. Accedi con SPID o CIE
Una volta installata l’app, accedi con:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
- oppure CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN)
3. Vai nella sezione “Portafoglio” dell’app IO
- Tocca la voce “Portafoglio”
- Sotto “Documenti”, troverai la possibilità di aggiungere la Patente di Guida Digitale
4. Aggiungi la tua patente
- L’app recupererà in automatico i tuoi dati dal database del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
- In pochi secondi la tua patente comparirà in formato digitale
Potrai visualizzare:
- Numero patente
- Data di rilascio e scadenza
- Categoria di guida
- Stato di validità
🛂 È accettata dai controlli stradali?
Sì. In Italia, la patente digitale su app IO è accettata dalle Forze dell’Ordine. Può essere mostrata in caso di controllo, esattamente come il documento fisico.
🚨 Attenzione: fuori dall’Italia, la patente digitale potrebbe non essere riconosciuta. In viaggio all’estero, è consigliabile avere sempre con sé il formato cartaceo/plastificato.