Guide Consigli

Come accedere al PC di casa da remoto

accendere spegnere remoto pc

Accedere al PC di casa quando non sei fisicamente presente può essere molto utile: per recuperare file, controllare software, fare manutenzione o lavorare. Tuttavia, firewall, NAT o altri ostacoli di rete possono complicare la connessione. Ecco una guida semplice e pratica.

Perché firewall e NAT sono un problema

  • Il firewall blocca le richieste in ingresso non autorizzate.
  • Il NAT nasconde i dispositivi dietro l’indirizzo pubblico del router.
  • L’IP pubblico può cambiare (indirizzo dinamico), rendendo instabile la connessione.
  • Le porte usate per l’accesso remoto devono essere aperte e instradate correttamente.

Metodi principali per accedere da remoto

Metodo Pro Contro
Software di controllo remoto (AnyDesk, TeamViewer, Chrome Remote Desktop, RustDesk) Facili da usare, funzionano anche dietro firewall/NAT Dipendono da server esterni, privacy e limiti della versione gratuita
Desktop Remoto di Windows (RDP) Alta qualità, ottimo per Windows Pro/Enterprise Richiede apertura porte e/o VPN, maggiore configurazione
VPN Sicura, crea una rete privata come se fossi a casa Serve configurazione iniziale, apertura porte sul router
DNS dinamico + Port Forwarding Permette di raggiungere il PC anche con IP variabile Serve configurazione router, possibile rischio di sicurezza
Tailscale / ZeroTier (reti mesh) Connessione peer-to-peer stabile, anche dietro firewall Può richiedere setup aggiuntivo, latenza maggiore

Configurazione pratica su Windows

  1. Verifica versione: Windows Pro o superiore per usare RDP.
  2. Abilita Desktop Remoto: Impostazioni > Sistema > Desktop Remoto.
  3. Configura utenti autorizzati: usa solo account con password robuste.
  4. Firewall di Windows: consenti Desktop Remoto nelle eccezioni.
  5. Router / Port forwarding: inoltra la porta TCP 3389 verso l’IP del PC.
  6. VPN (alternativa consigliata): permette di evitare il port forwarding diretto.

Problemi comuni e soluzioni

Problema Causa Soluzione
Non riesco a connettermi Router o firewall bloccano la porta Configura port forwarding o usa VPN
L’IP pubblico cambia Connessione con IP dinamico Usa servizio di DNS dinamico
Latenza alta Connessione lenta o Wi-Fi instabile Preferisci connessione cablata, riduci risoluzione
Sicurezza Porte aperte a Internet, password deboli Usa VPN, 2FA, password forti e aggiorna Windows

Alternative pratiche

  • TeamViewer / AnyDesk: ottimi per uso immediato.
  • RustDesk: open source, anche self-hosted.
  • Tailscale / ZeroTier: ideali se non vuoi aprire porte.
  • Servizi cloud: utili per accedere solo ai file, non al desktop.

Conclusione

Accedere al PC di casa da remoto è possibile e comodo, ma richiede attenzione a firewall, porte e sicurezza. Se vuoi semplicità, affidati a software di controllo remoto. Se preferisci autonomia e sicurezza, configura RDP con VPN o soluzioni come Tailscale. Con i giusti accorgimenti, avrai accesso sicuro e fluido al tuo PC ovunque ti trovi.

Leggi anche come accendere e spegnere il PC da smartphone.

Matteo Hsia