State per comprare un nuovo smartphone e non sapete quanta memoria RAM e ROM deve avere per poter soddisfare a pieno le vostre esigenze? Allora ecco un punto di riferimento da poter prendere se non sapete da dove iniziare e rispondere alla domanda “Quanta memoria deve avere uno smartphone?”
Come prima vi segnalo dove poter trovare l’articolo dove vi segnalo la differenza fra RAM e ROM dove in poche parole vi ricordo che la RAM è la memoria che serve per far girare bene applicazioni e giochi evitando eventuali rallentamenti insieme al processore, mentre la ROM chiamata anche memoria interna / storage è il quantitativo di memoria dove possiamo salvare le nostre foto, video, musica e altri documenti.
Fatta questa premessa per quanto mi riguarda un buon punto di partenza da avere su uno smartphone Android è di 2GB di RAM e 16GB di ROM possibilmente espandibili in modo da poter correggere il tiro in caso non fossero sufficienti.
Leggi anche: iPhone 6S e 6S Plus da 16GB 64GB 128GB quale versione prendere?
Se un tempo queste due caratteristiche tecniche erano per la maggior parte su smartphone di fascia alta, ora è possibile trovarli su diversi modelli con un prezzo intorno alle 200 euro come:
![]() | Huawei P8 Lite Smartphone, 16 GB, Nero |
![]() | Asus ZenFone 5 Smartphone, 16 GB, RAM 2 GB, modulo LTE integrato, Nero [Italia] |
![]() | Motorola Moto G 4G 3 Generazione Display 5 Pollici, LTE, Fotocamera 13 MP, Memoria 16 GB, 2GB RAM |
![]() | XIAOMI Redmi 2 Pro Smartphone 4G FDD 2GB 16GB 64bit Quad Core da 4.7 pollici – Nero |
![]() | Cubot X9 3G SIM Free 5.0 Pollici HD IPS 2GB+16GB |
Come potete vedere ci sono diverse alternative sulle 200 euro che offrono un quantitativo di memoria adeguato rispetto a qualche anno fa dove comunque 16GB di memoria interna e 2GB di RAM sono a mio avviso un ottimo punto di partenza che soddisfa la stragrande maggioranza di utenti, ma che comunque possono essere anche superati in caso si volesse avere qualcosina di più e si avesse un budget più alto.