Guide Consigli

Nuova funzione “Posizione” su Instagram: come funziona e come disattivarla

come cambiare icona instagram anniversario

Instagram ha introdotto una nuova funzione chiamata “Posizione” (o “Mappa”), che permette di visualizzare e condividere la propria localizzazione in tempo reale. Una novità utile per chi vuole incontrare amici o scoprire luoghi interessanti, ma che solleva anche alcune preoccupazioni per la privacy. Vediamo insieme come funziona, perché conviene prestare attenzione e come disattivarla in pochi passaggi.

Cosa fa la nuova funzione “Posizione” di Instagram

La funzione “Posizione” consente di condividere la propria posizione con amici o contatti selezionati, oppure di visualizzare una mappa interattiva che mostra dove ci si trova o dove sono stati pubblicati i propri contenuti. In pratica, combina due modalità:

  1. Condivisione attiva, quando si tagga un luogo in un post, una storia o un reel.
  2. Condivisione passiva, che può mostrare la posizione rilevata dall’app anche se non si pubblicano contenuti, semplicemente mentre si usa Instagram.

Di default la funzione è disattivata, ma l’utente può decidere di attivarla manualmente e scegliere chi può vedere la propria posizione: tutti, solo gli amici, o nessuno. È anche possibile nascondere aree sensibili, come casa o lavoro, impostandole come “luoghi nascosti”.

Inoltre, all’interno delle chat (DM), è ora possibile inviare la posizione in tempo reale per un periodo limitato, ad esempio per incontrarsi con qualcuno.

Perché conviene disattivarla o limitarla

Sebbene sia pensata per migliorare l’esperienza social, la condivisione della posizione può comportare rischi. Ecco i principali motivi per cui è consigliabile disattivarla o almeno limitarla:

  • Tutela della privacy: condividere i propri spostamenti può rivelare abitudini, orari e luoghi frequentati.
  • Evitare la condivisione involontaria: la funzione passiva può attivarsi anche mentre si usa semplicemente l’app.
  • Sicurezza personale: ridurre la possibilità che estranei o persone indesiderate conoscano la tua posizione precisa.
  • Controllo completo: puoi decidere consapevolmente quando e con chi condividere la posizione, invece di lasciarla attiva in modo continuo.

Come disattivare la funzione Posizione su Instagram

Puoi disattivare la funzione direttamente dall’app o agendo sui permessi di localizzazione del tuo smartphone.

Metodo 1: dalle impostazioni di Instagram

  1. Apri Instagram e vai nei Messaggi diretti (DM).
  2. Tocca l’icona della Mappa in alto.
  3. Premi sull’icona dell’ingranaggio per aprire le impostazioni.
  4. Alla voce “Chi può vedere la tua posizione”, seleziona “Nessuno”.
  5. Assicurati inoltre di non aggiungere tag di posizione ai tuoi post o alle tue storie.

Metodo 2: disattivare la localizzazione dal telefono

Per impedire completamente all’app di accedere alla tua posizione, puoi revocare il permesso direttamente dalle impostazioni del dispositivo:

  • Su Android: vai su Impostazioni → App → Instagram → Permessi → Posizione e scegli “Mai” o “Non consentire”.
  • Su iPhone (iOS): apri Impostazioni → Privacy → Localizzazione → Instagram e seleziona “Mai”. Se vuoi un controllo più flessibile, puoi disattivare solo la localizzazione precisa, così Instagram conoscerà solo un’area approssimativa.

Nota: disattivando del tutto la localizzazione, non potrai più aggiungere tag di posizione ai post o vedere suggerimenti basati sul luogo.

Rimuovere la posizione dai post già pubblicati

Se hai già condiviso contenuti con la posizione visibile, puoi rimuoverla facilmente:

  1. Apri il post.
  2. Tocca i tre puntini (⋮) in alto a destra.
  3. Seleziona “Modifica”.
  4. Tocca il nome del luogo e premi sulla “X” per eliminarlo.
  5. Salva le modifiche.

Per le storie, invece, non è possibile modificare la posizione dopo la pubblicazione: l’unica soluzione è eliminarle e ricaricarle senza geotag.

Cosa fare subito

Ecco un riepilogo rapido per chi vuole tutelare subito la propria privacy:

  • Vai su Instagram → DM → Mappa → Impostazioni → Nessuno.
  • Non aggiungere tag di posizione ai contenuti.
  • Revoca l’accesso alla localizzazione dalle impostazioni del telefono.
  • Rimuovi i tag di posizione dai post già pubblicati.

In sintesi

La nuova funzione “Posizione” di Instagram può essere utile, ma se usata senza attenzione può compromettere la privacy. Il consiglio è di mantenerla disattivata e condividere la tua posizione solo quando serve davvero. In questo modo potrai continuare a usare Instagram in modo sicuro, senza rischiare di mostrare troppo della tua vita quotidiana.

Matteo Hsia