Guide Consigli

Dove Archiviare Foto e Video Gratis Online: I Migliori Servizi Cloud

dove archiviare foto video online

☁️ Introduzione: Perché Archiviare Foto e Video Online?

Oggi scattiamo più foto e registriamo più video che mai: smartphone, fotocamere, droni e action cam riempiono velocemente la memoria dei nostri dispositivi. I servizi cloud gratuiti per archiviazione diventano quindi essenziali per:

Vantaggi principali

  • Liberare spazio su telefono, PC o hard disk
  • Backup sicuro in caso di furto, rottura o perdita del dispositivo
  • Accesso da qualsiasi dispositivo (smartphone, tablet, PC, smart TV)
  • Condivisione facile con amici, colleghi o clienti
  • Organizzazione automatica tramite tag, luoghi e volti (Google Foto, Amazon Photos)

⚠️ Svantaggi da considerare

  • Spazio limitato nei piani gratuiti (e spesso condiviso con altri servizi)
  • Rischi per la privacy, se non si usano servizi con crittografia end-to-end
  • Qualità compressa dei file su alcuni servizi (es. Google Foto in modalità “risparmio spazio”)
  • Pubblicità o restrizioni sulle funzionalità nei piani free

Utilizzare questi strumenti in modo consapevole ti permette di ottenere il massimo senza costi, proteggendo i tuoi contenuti digitali più preziosi.

✅ 1. Google Foto

  • Spazio gratuito: 15 GB condivisi con Google Drive e Gmail
  • Pro: Backup automatico da Android/iPhone, ricerca intelligente, organizzazione per volti, luoghi ed eventi
  • Contro: Lo spazio gratuito si esaurisce rapidamente se salvi anche video in alta qualità
  • Sito: photos.google.com

✅ 2. Amazon Photos (per chi ha Prime)

  • Spazio gratuito: Illimitato per foto (con abbonamento Amazon Prime), 5 GB per video
  • Pro: Archiviazione foto senza limiti, integrazione con Alexa, app ben fatta
  • Contro: Solo 5 GB per video se non paghi extra
  • Sito: amazon.it/photos

✅ 3. Mega

  • Spazio gratuito: 20 GB iniziali (+ bonus temporanei)
  • Pro: Forte crittografia end-to-end, app desktop/mobile, download veloci
  • Contro: Interfaccia non sempre intuitiva, limiti di banda giornalieri per gli utenti free
  • Sito: mega.nz

✅ 4. Degoo

  • Spazio gratuito: 20 GB (espandibile fino a 100 GB con inviti e bonus)
  • Pro: Buon spazio base, backup automatico da mobile, crittografia dei file
  • Contro: Pubblicità nell’app mobile, qualche lentezza nel caricamento
  • Sito: degoo.com

✅ 5. pCloud

  • Spazio gratuito: 10 GB (espandibile)
  • Pro: Server europei, opzioni per backup automatico e condivisione, player integrato per foto/video
  • Contro: Crittografia avanzata solo con piano a pagamento
  • Sito: pcloud.com

✅ 6. Flickr

  • Spazio gratuito: Fino a 1000 foto o video
  • Pro: Ottima per fotografi, organizzazione per album, condivisione semplice
  • Contro: Limite di quantità (non spazio), poco adatto a backup massicci
  • Sito: flickr.com

✅ 7. Dropbox Basic

  • Spazio gratuito: 2 GB
  • Pro: Grande affidabilità e compatibilità, ottimo per collaborazioni
  • Contro: Poco spazio per contenuti multimediali
  • Sito: dropbox.com

📝 Quale Servizio Scegliere?

  • Se vuoi backup automatici e organizzazione smart: Google Foto
  • Se sei già utente Amazon Prime: Amazon Photos
  • Se ti serve molto spazio gratis e crittografia: Mega o Degoo
  • Se sei fotografo o creatore di contenuti: Flickr o pCloud

🔒 Consiglio Extra: Attiva la Verifica a Due Fattori

Indipendentemente dal servizio scelto, attiva sempre l’autenticazione a due fattori (2FA) per proteggere i tuoi contenuti da accessi non autorizzati.


🧩 Conclusione

Archiviare online foto e video gratis è più facile che mai grazie a questi servizi cloud. Valuta le tue esigenze in base a spazio, qualità, privacy e integrazione con i tuoi dispositivi, e scegli la piattaforma giusta per non perdere mai i tuoi ricordi.

Matteo Hsia