La compressione delle immagini è un’ottima soluzione per risparmiare spazio sullo smartphone, velocizzare il caricamento durante la condivisione online e ottimizzare le prestazioni del dispositivo.
Ridurre le dimensioni delle foto non significa necessariamente sacrificare la qualità: con le app giuste, puoi ottenere immagini più leggere ma comunque nitide e pronte per l’uso.
Come comprimere immagini su Android
- Scarica un’app di compressione dal Play Store.
- Seleziona l’immagine o le immagini da comprimere direttamente dall’app.
- Imposta il livello di compressione desiderato (solitamente puoi scegliere la qualità finale).
- Salva la nuova immagine nella galleria o condividila direttamente.
5 App consigliate per comprimere immagini su Android
-
- Facile da usare e intuitiva.
- Permette di ridimensionare e comprimere le immagini.
- Opzioni di compressione personalizzabili.
Image Compressor – Resize & Compress
-
- Offre diverse opzioni di compressione in base alla qualità e al peso desiderato.
- Supporta la compressione in batch (più foto contemporaneamente).
-
- Ideale per ridurre le dimensioni senza perdere qualità.
- Salva automaticamente le immagini compresse in una cartella separata.
Compress Image Size in KB & MB
-
- Perfetta per chi deve ridurre le immagini a dimensioni specifiche (es. sotto i 100 KB).
- Semplice interfaccia per principianti.
-
- Consente di comprimere e ridimensionare rapidamente.
- Supporta formati JPEG e PNG.
Consigli utili
- Effettua un backup delle foto originali prima di comprimere.
- Usa la compressione moderata per preservare la qualità delle immagini, specialmente se le utilizzi per stampe o progetti.
- Se condividi molte foto, considera l’uso di app come Google Foto per gestire e comprimere automaticamente le immagini.