🔰 Introduzione
I prompt sono le istruzioni che dai a ChatGPT per ottenere una risposta precisa, utile e su misura.
Più chiaro e dettagliato è il prompt, migliore sarà il risultato.
Imparare a scrivere buoni prompt non è complicato: basta capire come formulare richieste efficaci.
In questa guida troverai i migliori prompt da conoscere, divisi per livello: principiante, intermedio e avanzato.
Con questi potrai:
- ottenere risposte più rilevanti
- far lavorare ChatGPT “nel ruolo” che ti serve
- velocizzare il lavoro
- migliorare contenuti, testi, analisi, decisioni
- creare processi e workflow automatizzati
🟢 LIVELLO PRINCIPIANTE — Prompt Essenziali
Ideali per chi inizia e vuole abituarsi a comunicare correttamente con ChatGPT.
1. “Agisci come…”
Permette a ChatGPT di assumere un ruolo chiaro.
“Agisci come un insegnante di marketing e spiegami cos’è un funnel.”
2. “Spiegamelo semplice”
“Spiegami la blockchain come se avessi 12 anni.”
3. “Riassumi”
“Riassumi questo testo in 5 punti chiave.”
4. “Dammi esempi concreti”
“Dammi 3 esempi di come usare una VPN nella vita quotidiana.”
5. “Correggi questo testo”
“Correggi grammatica e punteggiatura di questo testo:” + testo.
6. “Crea una lista”
“Crea una lista di 10 idee per video YouTube a tema tech.”
🟡 LIVELLO INTERMEDIO — Prompt Potenziati
Per chi vuole più controllo e risultati più professionali.
7. “Definisci il formato dell’output”
“Rispondi con una tabella a 3 colonne: Pro, Contro, Caso d’uso.”
8. “Usa questo tono”
“Scrivi in tono professionale ma amichevole.”
9. “Ottimizza SEO”
“Scrivi titolo SEO e meta description per questo argomento:” + tema.
10. “Passaggi step-by-step”
“Spiegami passo per passo come configurare un router da zero.”
11. “Confronto A vs B”
“Confronta Ryzen 5 5650U vs i7-8750H in tabella e consigliami quale è meglio per editing.”
12. “Analizza questo testo”
“Analizza questo testo e dimmi quali sono i punti deboli.”
13. “Aiutami a decidere”
“Elenca pro, contro e raccomandami la scelta migliore per me.”
🔵 LIVELLO AVANZATO — Prompt Potenti per Lavoro e Creatività
Questi prompt permettono di ottenere output di livello professionale.
14. Prompt di ruolo esperto
“Agisci come un project manager senior e crea una roadmap trimestrale dettagliata per questo progetto.”
15. Prompt con vincoli precisi
“Scrivi un testo di massimo 300 parole, tono formale, con almeno 3 esempi e conclusione finale.”
16. Prompt per workflow complessi
“Analizza questo progetto, genera una roadmap, 5 user stories, 10 task tecnici e una stima delle ore.”
17. Prompt di trasformazione multipla
“Prendi questo testo → riscrivilo in stile blog → ottimizzalo SEO → crea una versione corta per Instagram.”
18. Output strutturati (JSON, codici, schemi)
“Genera un JSON con questi campi: titolo, obiettivo, difficoltà, tempo previsto.”
19. Prompt per miglioramento automatico
“Dammi la risposta, poi analizzala criticamente e migliorala con una seconda versione.”
20. Prompt per brainstorming evoluto
“Genera 20 idee, seleziona le 5 migliori e sviluppale con dettagli pratici.”
21. Prompt per simulazioni realistiche
“Simula un colloquio da Operations Manager. Fammi 10 domande, analizza le mie risposte e correggile.”
⭐ BONUS: IL MIGLIORE PROMPT UNIVERSALE
Il prompt che ogni professionista dovrebbe salvare.
PROMPT UNIVERSALE
“Ti do un obiettivo. Prima fammi 5 domande per capire esattamente cosa voglio. Poi crea il miglior output possibile. Obiettivo: [scrivi qui].”
Funziona per qualsiasi attività: scrittura, programmazione, cucina, business, analisi.
🏁 Conclusione
Imparare a scrivere prompt non significa essere “bravi a parlare all’IA”, ma capire come trasmettere a ChatGPT ciò che hai davvero in mente.
Con questi prompt puoi:
- risparmiare tempo
- migliorare drasticamente la qualità dell’output
- ottenere risposte più rilevanti
- automatizzare parti del tuo lavoro
- usare ChatGPT come un vero assistente professionale
L’unica vera regola è essere specifico.
Più dettagli, più contesto, più qualità.
