🔍 Cos’è un’eSIM
Una eSIM (embedded SIM) è una SIM digitale integrata direttamente nel telefono.
Svolge la stessa funzione di una SIM fisica, ma non richiede inserimento o rimozione della schedina.
Permette di:
- Attivare più numeri sullo stesso smartphone
- Passare da un operatore all’altro senza cambiare scheda
- Liberare spazio per un secondo slot SIM o per microSD
✅ Requisiti preliminari
- Smartphone compatibile
- iPhone: da iPhone XS / XR in poi
- Samsung: da Galaxy S20 in poi (es. S20, S21, S22, S23, Z Flip/Fold, ecc.)
- Google Pixel: dal Pixel 3 in su
- Xiaomi, Oppo, Honor, Huawei, ecc.: solo modelli recenti, verifica sul sito del produttore
- Connessione Internet attiva
Serve per scaricare il profilo eSIM (tramite QR code o app). - Documento e codice fiscale
Necessari per identificarti in negozio o tramite app dell’operatore.
🧩 Passaggio passo-passo
1️⃣ Richiedi la sostituzione SIM
Puoi farlo in 3 modi:
- 🏪 In un negozio del tuo operatore (consigliato per TIM, Vodafone, WindTre)
- 💻 Online dal sito ufficiale (es. per Iliad, Very, Ho.Mobile)
- 📱 Dall’app dell’operatore (alcuni, come TIM o Vodafone, lo permettono)
Ti verrà consegnato o inviato un QR code con i dati della tua nuova eSIM.
2️⃣ Disattiva la vecchia SIM
Quando l’operatore attiva la eSIM, la tua SIM fisica smetterà di funzionare.
Ti verrà chiesto un codice di conferma via SMS o email.
3️⃣ Scansiona il QR code sullo smartphone
- iPhone
- Vai su
Impostazioni > Cellulare > Aggiungi piano cellulare - Scansiona il QR code fornito
- Segui le istruzioni su schermo
- Attiva la linea come “principale” o “secondaria”
- Vai su
- Android (es. Samsung)
- Vai su
Impostazioni > Connessioni > Gestore SIM > Aggiungi piano mobile - Scansiona il QR code
- Conferma l’attivazione
- Vai su
4️⃣ Riavvia e verifica
Al riavvio, vedrai il nome dell’operatore accanto alle tacche di segnale.
Puoi ora usare chiamate, SMS e dati come prima.
📞 Esempi per operatori italiani
| Operatore | Metodo | Costo medio | Tempistiche |
|---|---|---|---|
| TIM | Negozio o app MyTIM | ~10€ | 24 ore |
| Vodafone | Negozio o assistenza clienti | 10€ | Subito o 24 ore |
| WindTre | Negozio | 15€ | Subito |
| Iliad | Online (area personale) | Gratis | 5–10 min |
| Ho.Mobile / Very | Online o app | Gratis o 5€ | 10–30 min |
⚠️ Attenzione a questi punti
- Il QR code è unico: se lo elimini o lo scanni due volte, serve una nuova eSIM.
- Se cambi telefono, devi richiedere una nuova eSIM (non si può trasferire automaticamente).
- Fai backup dei contatti e WhatsApp prima del cambio.
💡 Consiglio bonus
Se viaggi spesso, la eSIM è perfetta per usare piani dati internazionali temporanei (es. Airalo, Holafly, Nomad) senza togliere la tua linea principale.
📘 In sintesi
| Step | Azione | Dove |
|---|---|---|
| 1 | Richiedi la eSIM | Online / Negozio |
| 2 | Ricevi QR code | Email o PDF |
| 3 | Scansiona il QR | Impostazioni telefono |
| 4 | Attiva e verifica | Riavvio finale |
ArgomentiProgrammi Windows Guide
