Samsung

Galaxy Book5 Pro: il portatile perfetto per la vita universitaria

Samsung-Mobile-Galaxy-Book5

Affrontare l’università oggi significa destreggiarsi tra lezioni, appunti, scadenze e un mare di contenuti digitali. Se lo smartphone è ormai il compagno inseparabile, avere il laptop giusto può davvero fare la differenza: non solo per scrivere la tesi o seguire le lezioni online, ma anche per sfruttare al massimo le nuove tecnologie basate sull’intelligenza artificiale.

Cosa deve avere un laptop per studenti?

Tre sono gli aspetti fondamentali:

  1. Integrazione con altri dispositivi – poter sincronizzare file, app e notifiche in maniera fluida con smartphone e tablet è ormai essenziale.
  2. Display touchscreen – utile per annotare PDF, evidenziare contenuti o sfruttare strumenti AI in modo naturale e veloce.
  3. Autonomia – perché le giornate universitarie sono lunghe e spesso senza una presa di corrente a portata di mano.

L’integrazione con Android e l’ecosistema Galaxy

Uno dei punti forti del Galaxy Book5 Pro è la perfetta sinergia con gli smartphone Galaxy. Recuperare foto, aprire documenti salvati sul telefono o gestire messaggi direttamente dal PC diventa immediato. In pratica, il laptop diventa il centro operativo della vita digitale dello studente, semplificando la gestione dello studio e riducendo i tempi morti.

Perché il touchscreen è utile anche all’università

Molti si chiedono se serva davvero. La risposta è: sì, eccome. Il touchscreen rende più naturale il lavoro sul portatile, soprattutto per chi è abituato a usare smartphone e tablet. Evidenziare un passaggio, aggiungere una nota a mano libera o cerchiare un elemento per avviarne subito la ricerca con l’AI Select sono funzionalità che velocizzano lo studio e rendono il laptop uno strumento più intuitivo.

Galaxy Book5 Pro: specifiche e vantaggi

Il modello da 16 pollici offre uno schermo Dynamic AMOLED 2X con risoluzione 3K e refresh rate adattivo a 120Hz: perfetto anche in biblioteca o all’aperto, grazie al trattamento antiriflesso.
Sotto la scocca troviamo la NPU AI Boost, un chip dedicato all’intelligenza artificiale che ottimizza i processi senza appesantire CPU e GPU. Tra le funzioni più utili spicca Storage Share, che permette di usare smartphone e tablet Galaxy come unità di archiviazione wireless, rendendo più semplice gestire file e appunti.

La batteria è un altro punto di forza: fino a 25 ore di riproduzione video, in un design sottile e leggero che si infila facilmente nello zaino.

In sintesi

Il Galaxy Book5 Pro è molto più di un portatile: è un vero compagno di studi, pensato per chi vuole un dispositivo leggero, potente e connesso all’ecosistema Galaxy. Perfetto per prendere appunti, fare ricerche, lavorare a progetti in gruppo e affrontare senza stress anche le giornate più intense di università.

Dove comprare il nuovo Galaxy Book5 PRO su Amazon Italia.

Matteo Hsia