Le coordinate GPS indicano la posizione geografica di un punto sulla Terra e possono essere espresse in diversi formati. Sapere come convertirle è utile per lavorare con mappe, droni, navigatori o software di geolocalizzazione.
Principali formati di coordinate GPS
- Gradi decimali (DD) – Esempio:
44.12345, 12.34567
- Gradi e minuti decimali (DMM) – Esempio:
44°07.407', 12°20.740'
- Gradi, minuti e secondi (DMS) – Esempio:
44°07'24.4"N, 12°20'44.4"E
Questi formati rappresentano la stessa posizione, ma con precisione e struttura differenti. I sistemi GPS e le app di mappatura possono accettare uno o più di questi formati.
Conversione tra formati
Da DMS a Gradi Decimali (DD)
Formula: DD = Gradi + (Minuti / 60) + (Secondi / 3600)
Esempio: 44°07'24.4"N
→ 44 + (7/60) + (24.4/3600) = 44.12344°N
Da Gradi Decimali (DD) a DMS
1. Prendi la parte intera come gradi.
2. Moltiplica la parte decimale per 60 per ottenere i minuti.
3. Moltiplica la parte decimale dei minuti per 60 per ottenere i secondi.
Esempio: 44.12345°
→ 44°07'24.42"
Strumenti online per convertire coordinate GPS
Puoi usare siti web gratuiti per convertire rapidamente le coordinate, come:
Basta incollare le coordinate e scegliere il formato di output desiderato. Questi strumenti funzionano anche per convertire coordinate su mappe Google, KML o GPX.
Consigli pratici
- Verifica sempre il sistema di riferimento (WGS84 è lo standard GPS).
- Usa il punto
.
come separatore decimale, non la virgola. - Controlla se l’ordine è Latitudine, Longitudine (come in Google Maps) o invertito.
- Per uso con droni o missioni GPS, assicurati che il formato corrisponda a quello richiesto dal software.
Conclusione
Convertire le coordinate GPS è semplice se conosci le formule e i formati. Che tu stia pianificando un volo con un drone, analizzando dati di una traccia GPX o semplicemente cercando una posizione su mappa, capire queste conversioni ti aiuterà a evitare errori e ad avere dati più precisi.