Il DJI Mini 5 Pro segna un nuovo punto di riferimento nel mondo dei droni ultraleggeri, racchiudendo tecnologie da top di gamma in un corpo compatto e portatile sotto i 250 g. Con una fotocamera CMOS da 1 pollice, rilevamento omnidirezionale degli ostacoli anche in notturna e nuove funzioni avanzate come lo stabilizzatore a 225° e l’ActiveTrack 360°, questo modello è pensato per creator, professionisti e appassionati che vogliono immagini mozzafiato senza rinunciare alla libertà di volo.
Fotocamera da 1 pollice: qualità professionale nel palmo di una mano
Il Mini 5 Pro monta un sensore CMOS da 1″ da 50 MP con apertura f/1.8, capace di registrare in 4K/60fps HDR con fino a 14 stop di gamma dinamica.
Grazie ai nuovi algoritmi di elaborazione, il drone eccelle anche in condizioni di scarsa illuminazione, catturando tramonti, cieli notturni e scene urbane con colori ricchi e dettagli straordinari.
🔎 Novità interessanti:
- Modalità Med-Tele da 48 mm con zoom 2x di qualità superiore rispetto ai precedenti zoom digitali.
- Ottimizzazione del ritratto: tonalità della pelle più naturali e dettagli più definiti, ideale per ritratti e scatti di gruppo.
- Video slow-motion 4K/120fps e registrazioni a 10 bit H.265 per una post-produzione professionale.
Stabilizzatore flessibile a 225° e riprese verticali native
Uno dei punti forti del Mini 5 Pro è il nuovo stabilizzatore con rotazione di 225°, che permette inquadrature dinamiche e creative.
In più, il drone supporta le riprese verticali native, pensate per contenuti social senza bisogno di crop: perfette per TikTok, Instagram Reels e Shorts su YouTube.
Tra le modalità automatiche troviamo:
- QuickShot (Ruota, Dronie, Spirale, Boomerang, Asteroide)
- Timelapse e Waypoints per voli pianificati cinematografici
- Spotlight e FocusTrack per mantenere sempre il soggetto al centro della scena
Sicurezza avanzata: volo di notte senza pensieri
Il Mini 5 Pro è dotato di un sistema omnidirezionale di rilevamento ostacoli, potenziato da LiDAR frontale e sensori visivi a 360°.
Questa tecnologia permette voli più sicuri anche di notte, con:
- RTH senza GNSS: ritorno sicuro anche in assenza di segnale satellitare, grazie al tracciamento visivo del percorso.
- GNSS a doppia banda L1 + L5: maggiore stabilità e precisione di posizionamento.
- RTH notturno intelligente: evita edifici alti e ostacoli in ambienti urbani.
ActiveTrack 360° migliorato
Il nuovo sistema di tracciamento di DJI porta il seguimento dei soggetti a un livello superiore:
- Modalità Standard: mantiene altitudine e distanza costanti.
- Modalità Ciclismo: reattiva ai cambi di velocità e traiettoria.
- Velocità massima di tracking fino a 15 m/s in aree aperte.
Perfetto per sportivi, viaggiatori e vlogger che vogliono riprese fluide senza pensieri.
Prestazioni di volo e trasmissione
Nonostante il suo peso ridotto, il Mini 5 Pro offre prestazioni di alto livello:
- Fino a 36 minuti di autonomia con batteria standard.
- Ricarica rapida completa in circa 115 minuti.
- Trasmissione video O4+ con portata fino a 20 km.
- Operatività ad altitudini fino a 6000 m, con salita fino a 10 m/s.
Accessori e Combo per creator
Il Mini 5 Pro è disponibile anche in combo con accessori:
- Filtri ND per diverse condizioni di luce.
- Hub di ricarica a due vie.
- Batterie extra per un’autonomia estesa.
DJI Mini 5 Pro: a chi è consigliato?
Questo drone è la scelta ideale per:
- Creator e filmmaker che vogliono qualità professionale in un drone ultracompatto.
- Vlogger e utenti social grazie alle riprese verticali native.
- Viaggiatori e sportivi che cercano sicurezza, leggerezza e potenza in un solo prodotto.
Conclusione
Il DJI Mini 5 Pro non è solo un’evoluzione della serie Mini, ma una vera rivoluzione: piccolo, potente e professionale. Con funzioni finora riservate ai droni più grandi, stabilisce un nuovo standard nella categoria sotto i 250 g.
👉 Disponibile sullo Store ufficiale DJI, con supporto tecnico dedicato e spedizione gratuita, oppure su Amazon Italia.
📊 Tabella comparativa: DJI Mini 4 Pro vs Mini 5 Pro vs DJI Air 3
Modello | Peso | Fotocamera | Video | Autonomia | Caratteristiche principali | Prezzo indicativo (€) |
---|---|---|---|---|---|---|
DJI Mini 4 Pro | < 249 g | CMOS 1/1,3” 48 MP | 4K 60fps HDR | ~34 min | Sensori omnidirezionali, riprese verticali native, trasmissione O4 | ~879 |
DJI Mini 5 Pro | < 249 g | CMOS 1” 50 MP | 4K 60fps HDR, Slow Motion 4K 120fps, 10-bit | ~36 min | Stabilizzatore a 225°, ActiveTrack 360° evoluto, rilevamento ostacoli notturno, memoria interna 42 GB | ~1129 |
DJI Air 3 | 720 g | Doppia camera 48 MP (grandangolo + tele 3x) | 4K 100fps, 5.4K 30fps | ~46 min | Prestazioni semi-pro, autonomia top, trasmissione O4+, ideale per creator e filmmaker | ~1099 – 1199 |