Hai mai dato un nome provvisorio al tuo smartphone, tablet o computer solo per poi dimenticartene? Magari ti ritrovi con nomi come “iPhone di Nessuno”, “PC-Ufficio123” o “Galaxy-A5-2020”. Se desideri rinominare i tuoi dispositivi per renderli più riconoscibili su una rete, via Bluetooth o hotspot Wi-Fi, questa guida è per te.
❓ Perché cambiare il nome di un dispositivo?
Avere un nome univoco e riconoscibile è utile per:
- Identificare rapidamente il proprio dispositivo su una rete Wi-Fi
- Connettersi tramite Bluetooth o AirDrop
- Usare l’hotspot personale
- Gestire dispositivi collegati al proprio account Google o Apple
🍏 Cambiare nome su iPhone e iPad (iOS)
Il metodo è semplicissimo:
- Apri Impostazioni
- Vai su Generali → Info
- Tocca su Nome
- Inserisci il nuovo nome desiderato
✅ Il dispositivo verrà immediatamente riconosciuto con il nuovo nome nelle reti Wi-Fi, AirDrop, Bluetooth, backup iCloud, ecc.
🤖 Cambiare nome su Android (Smartphone e Tablet)
Su Android, a differenza di iOS, il nome può variare in base al contesto. Ecco i tre casi principali:
🔹 1. Cambiare nome Bluetooth
Per rendere visibile il dispositivo via Bluetooth con un nome personalizzato:
- Vai su Impostazioni
- Tocca Connessioni o Bluetooth
- Accendi il Bluetooth
- Tocca i tre puntini o “Rinomina dispositivo”
- Inserisci il nuovo nome
🔹 2. Cambiare nome Hotspot Wi-Fi
Per personalizzare il nome del punto di accesso Wi-Fi:
- Vai in Impostazioni → Reti e Internet → Hotspot e tethering
- Tocca Hotspot Wi-Fi
- Modifica il campo “Nome rete” (SSID) e salva
🔹 3. Cambiare nome su Google Play
Il nome visualizzato su Google Play può essere modificato così:
- Da desktop:
Vai su https://play.google.com/settings
e rinomina il dispositivo cliccando sulla matita accanto al nome - Da app mobile:
Attualmente non è più modificabile direttamente da app, ma puoi personalizzare il nome account Google che appare in altre app.
📝 Nota: La disponibilità di queste opzioni può variare leggermente in base alla versione Android e al produttore (Samsung, Xiaomi, Oppo, ecc.)
🪟 Cambiare nome PC su Windows (10, 11)
🔸 Windows 10 / Windows 11
- Vai su Impostazioni → Sistema → Informazioni
- Scorri fino alla sezione Specifiche del dispositivo
- Clicca su Rinomina questo PC
- Inserisci il nuovo nome e riavvia il computer
🔸 Windows 7 / 8 / Vista / XP (versioni precedenti)
- Apri il Pannello di Controllo
- Vai su Sistema e sicurezza → Sistema
- Clicca su Impostazioni di sistema avanzate
- Sotto la scheda Nome computer, clicca su Cambia
- Inserisci il nuovo nome e riavvia
🍎 Cambiare nome su Mac (macOS)
Su macOS (Ventura, Monterey, Big Sur o versioni precedenti):
- Vai su Preferenze di Sistema (oppure “Impostazioni di sistema” su macOS Ventura e successivi)
- Seleziona Condivisione
- In alto, nel campo Nome computer, scrivi il nuovo nome
✅ Il nome modificato sarà visibile in rete, AirDrop, iCloud, e gestione dispositivi Apple.
📌 Conclusioni
Cambiare il nome dei tuoi dispositivi è un’operazione semplice ma molto utile, soprattutto per:
- Riconoscerli facilmente in rete
- Mantenere ordine nei tuoi backup
- Evitare confusione tra dispositivi familiari o aziendali
👉 Ricorda che ogni sistema operativo ha le sue voci e passaggi, ma con questa guida aggiornata al 2025 avrai tutto sotto controllo.