ApplehardwareIn evidenzaiPhone

iPhone 6 plus: prime impressioni e applicazione per monitorare CPU, RAM e Batteria

iphone 6 plus batteria cpu ram

Visto che mi è arrivato in anticipo / ritardo il regalo di Natale + Compleanno (4 Settembre), oggi vi propongo il video con le mie prime impressioni su iPhone 6 Plus in merito alla batteria insieme ad un secondo video dedicato ad un’applicazione a mio avviso interessante che ci permette di monitorare le informazioni hardware/software del telefono e che si chiama Battery Memory System Status Monitor.

Prima che mi arrivasse l’iPhone 6 Plus, avevo già pensato che con una batteria da circa 3000 mAh, questo modello si sarebbe comportato molto bene in termini di durata della batteria e infatti avendolo provato per un giorno e mezzo ho avuto la conferma che l’autonomia del telefono è davvero ottima!

Considerando che sono al secondo ciclo di vita e l’utilizzo che ne ho fatto sono davvero soddisfatto per quanto riguarda la durata della batteria portandomi a sera con oltre il 40%. Ecco l’utilizzo che ne ho fatto per dire che l’autonomia di iPhone 6 Plus è davvero ottima:

  • Staccato iPhone 6 Plus verso le 7 e 40
  • Fatto aggiornamento di circa 130 MB sotto copertura Wifi di iOS 8.1
  • Per tutta la giornata ho utilizzato il telefono sotto copertura dati e non Wifi
  • Navigazione internet
  • Chiamate circa 40 minuti
  • Giocato ad Heroes Charge per circa 2 ore
  • Email
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Scaricato Speedtest
  • ….

Da quello che potete capire non mi sono certo limitato nell’utilizzo dell’iPhone 6 Plus e a mio avviso penso che con un mio utilizzo quotidiano sarei in grado anche di fare 2 giornate tranquillamente…

Video con le prime impressioni di iPhone 6 Plus

Battery Memory System Status Monitor

Per quanto riguarda l’applicazione di cui vi parlavo invece, Battery Memory System Status Monitorsono rimasto piacevolmente sorpreso nell’utilizzarla anche se alcune informazioni che ci mostra possono non essere chiarissime. Grazie a questa applicazione possiamo vedere l’utilizzo di CPU, RAM, memoria interna, batteria, rete cellulare, Wifi, processi in esecuzione e molto altro ancora, ma allo stesso tempo possiamo anche sfruttare una delle novità introdotte da Apple con iOS8, ovvero la possibilità di inserire applicazioni e widget nel centro notifiche.

Video dell’applicazione per monitorare le informazioni di sistema hardware e software

Download applicazione su App Store compatibile con iPhone, iPad e iPod Touch:

Download App Store.

Matteo Hsia