Con il lancio di Windows 8, il pulsante del menu Start era sparito e per poterlo far riapparire erano stati creati addirittura dei software appositi.
Il metodo per farlo apparire senza software di terze parti c’era e ve l’ho segnalato, ma con Windows 10 sembra che questo piccolo problema sia stato risolto con una procedura più semplice e immediata. Non so voi, ma penso che per chi fosse abituato al menu Start molto probabilmente sceglierà di attivarlo in caso dovesse essere disabilitato.
Per capire come poter aggiungere il tasto del menu start è possibile vedere un breve video tutorial dove i passaggi sono i seguenti:
- Recatevi nel menu a comparsa di destra che potrete far apparire con un movimento del touch da destra verso sinistra (Swipe) e cliccate sulla voce “Tutte le impostazioni”
- Ora selezionate la voce “Personalizzazione“
- Scorrendo il menu che ci si presenterà fino in fondo sarà possibile aggiungere tanto amato pulsante Start di Windows anche sull’ultima versione di Windows 10.
Video tutorial di come aggiungere il tasto Start
Concludo ricordandovi anche la guida scritta su Windows 8 Pro e il video dedicato:
Vi eravate spaventati a non vedere più il pulsante Start che vi ha accompagnato fino ad oggi con le precedenti versioni di Windows XP, 7, Vista, etc. etc.?