AndroidApplicazionisoftware

Beautiful Icon Styler: come applicare set di icone senza installare launcher alternativi [NO ROOT]

cambiareiconeandroid

Sono sicuro che questa è l’applicazione che in molti di voi stavano cercando: Beautiful Icon Styler. Cosa ci permette di fare? Molto semplicemente ci permette di cambiare il nostro set di icone senza dover installare launcher alternativi come Nova, Apex, Go Launcher, ADW, etc. etc…

Perchè qualcuno vorrebbe avere questa possibilità? Perchè c’è a chi piace rimanere anche con il launcher stock e fino ad oggi senza avere i permessi di ROOT non era possibile cambiare le icone del launcher stock. Sì avete capito bene! Con Beautiful Icon Styler sarà possibile applicare un set di icone disponibile per altri launcher sul Play Store senza permessi di ROOT anche sul launcher stock.

Usare Beautiful Icon Styler sarà un gioco da ragazzi e complimenti allo sviluppatore per averci dato questa possibilità.

cambiareiconeandroid

[AGGIORNAMENTO CON VIDEO GUIDA] Qui a seguire il video dove vi mostro come funziona l’applicazione Beautiful Icon Styler:

Ecco cosa dovremo fare per dover cambiare le icone predefinite del nostro launcher stock:

  • Installare l’applicazione gratuitamente dal Play Store | Link al Play Store
  • Aprire l’applicazione e spostarci nella tab Get free Icon
  • Selezionare il pacchetto di icone che ci piace e scaricarlo tramite il Play Store. ATTENZIONE! Scegliete bene i vostri primi set di icone visto che sono gratis visto che poi saranno a pagamento
  • Una volta scaricato il set di icone che vi piace potremo andarlo ad applicare al nostro Launcher.

Nel mio caso con Nexus 5 e Launcher stock ha funzionato tutto correttamente. Fra i launcher stock supportati possiamo trovare:

  • Android Launcher Stock
  • Samsung Home (TouchWiz)
  • Google Now Launcher
  • HTC Sense Homescreen
  • LG Homescreen
  • Motorola Homescreen.

I set di icone che avrete a disposizione per le vostre prove saranno 3 e quindi come già anticipato usateli bene prima di un eventuale acquisto dell’applicazione.

Matteo Hsia